La derivazione: altre osservazioni

I prefissi di solito non cambiano la categoria grammaticale della base: happy è un aggettivo e anche unhappy lo è; start e restart sono entrambi verbi; terrorism e counterterrorism sono entrambi nomi; e così via.

Molto spesso, invece, i suffissi cambiano la categoria grammaticale della base; ad esempio:

da verbo a nome: teach teacher, assist assistant, enjoy enjoyment, act action;

da verbo a aggettivo: drink drinkable;

da aggettivo a avverbio: happy happily;

da aggettivo a nome: cold coldness, warm warmth, hard hardship;

da aggettivo a verbo: soft soften, moist moisten, ample amplify;

da nome ad aggettivo: friend friendly, child childish / childlike; ecc.

A volte la categoria grammaticale è la stessa ma intervengono altre differenze:

da nome concreto a nome astratto: friend friendship, martyr martyrdom;

da nome maschile a nome femminile: host hostess, steward stewardess

Ci sono parole come editor e baby-sitter che sembrano derivati ma non lo sono. Da queste parole, con un processo che si chiama "retroformazione" o backformation, sono state ricavate le presunte basi — in questo caso i verbi to edit e to babysit.

Attenzione a non confondere flessione, derivazione e composizione:

friend friends, love loves loving loved, long longer longest;

friend friendly friendship, take mistake, drink drinkable;

policeman, spaceship, good-looking

Gli esempi mostrano che il suffisso –ship che serve per formare nomi astratti (friendship, fellowship, hardship…) non va confuso con la parola ship "nave".

Ulteriori esempi e riflessioni sulla derivazione: vocaboli inglesi usati in italiano