"Fare" seguito da un verbo

(per “fare” seguito da un complemento oggetto: )

Mentre in italiano abbiamo un unico verbo "fare" che viene comunemente seguito da un infinito, in inglese i verbi corrispondenti a "fare" sono diversi a seconda del contesto e sono seguiti da costruzioni differenti.

Anzitutto bisogna stabilire se il verbo che segue “fare” ha valore attivo o passivo, ossia se la persona oggetto di “fare” compie o subisce l’azione del verbo all’infinito:

Eccone un’esemplificazione.

a) Quando la frase ha significato passivo c’è una sola costruzione:

to have / get

+ nome / pronome complemento

+ participio passato

He’ll have

his hair

cut.

Qui have e get sono normalmente intercambiabili.

 

b) Quando invece il verbo ha valore attivo bisogna stabilire quale verbo inglese traduca correttamente “fare” e quindi rispettare la costruzione richiesta da quel verbo

to make

+ nome / pronome complemento

+ infinito senza to

We made

them

work better.

Però quando to make è usato in forma passiva è seguito dall’infinito con to:

He was made to write the letter.

Gli fecero scrivere la lettera.

Con i verbi order, cause, oblige, compel l’infinito vuole il to:

to compel

+ nome / pronome complemento

+ infinito con to

I’ll compel

her

to leave.

 

to get

+ nome / pronome complemento

+ infinito con to

They got

her

to go to the party.

d) Quando c’è un’idea di permesso:

to let

+ nome / pronome complemento

+ infinito senza to

Let

him

go in.

ma con i verbi allow e permit l’infinito vuole il to:

to allow

+ nome / pronome complemento

+ infinito con to

They allowed

us

to come later.

c) Quando in italiano abbiamo il riflessivo "farsi" seguito da infinito:

to make

+ oneself

+ participio passato

They made

themselves

understood.

 

Riprendiamo ora tutti gli esempi per darne la traduzione e ne aggiungiamo alcuni altri:

He’ll have his hair cut.

Si farà tagliare i capelli.

We made them work better.

Li abbiamo fatti lavorare meglio.

I’ll compel her to leave.

La farò partire (la costringerò ad andarsene).

They got her to go to the party.

La fecero (= convinsero a) andare al ricevimento.

Let him go in.

Fallo entrare.

They allowed us to come later.

Ci fecero (= permisero di) arrivare più tardi.

They made themselves understood.

Si fecero capire.

He gets his car washed every week.

Si fa lavare l’auto ogni settimana.

Stagnation is causing unemployment to rise.

La stagnazione fa crescere la disoccupazione.

Let me see your photos, please.

Per favore, fammi vedere le tue foto.

He cannot make himself respected by anybody.

Non sa farsi rispettare da nessuno.

Per ulteriori spiegazioni:

Sulla traduzione di “farsi” più infinito: 

Sull’ordine delle parole: