Affinché un testo linguistico (ad esempio, un paragrafo) sia intelligibile occorre che siano rispettate alcune condizioni fondamentali. Anzitutto, che le frasi del paragrafo si riferiscano ad un argomento unitario; in secondo luogo, che esse si susseguano nellordine esatto; infine, che le connessioni logiche tra i concetti siano messe in evidenza per mezzo di congiunzioni o di altre forme aventi la stessa funzione, a cui daremo il nome di "connettivi". (Si notino, in questo stesso paragrafo, "affinché, ad esempio, anzitutto, in secondo luogo, infine" ed il loro ruolo di collegamento).
I connettivi si possono raggruppare a seconda del tipo di connessione operata; le principali relazioni esplicate sono definibili come aggiunta, confronto, conseguenza, contrasto e concessione, enumerazione, esemplificazione, finalità, ricapitolazione, sequenza temporale.
Occorre inoltre distinguere i connettivi intra-frasali, che collegano elementi allinterno delle frasi, dai connettivi interfrasali, che collegano le frasi tra di loro, e dei quali ci stiamo occupando.
Ecco due esempi:
Phil and Lou came late. | Phil e Lou arrivarono tardi. (qui and è intrafrasale) |
Phil was late and Lou waited for him. | Phil era in ritardo e Lou lo aspettò. (qui and è interfrasale) |
Per ciascuno dei gruppi di relazioni principali, daremo un elenco dei connettivi inglesi più frequenti, esemplificando con brevi paragrafi alcune connessioni interfrasali.
Again, also, and, besides, furthermore, moreover, too.
He left the door open. He also forgot to switch the light off. Moreover he didnt turn off the water taps. | Lasciò aperta la porta. Dimenticò anche di spegnere la luce. Per di più, non chiuse i rubinetti dellacqua. |
Likewise, similarly, unlike, in the same way, in a like manner.
Sentences are organised into paragraphs. Similarly, paragraphs are organised into chapters, and chapters into books. | Le frasi sono organizzate in paragrafi. Analogamente, i paragrafi sono organizzati in capitoli, e i capitoli in libri. |
Accordingly, consequently, hence, then, therefore, thus, as a result, ecc.
I had no time to translate the letter myself, therefore I asked my secretary to do it. | Non avevo tempo per tradurre io stesso la lettera, perciò chiesi alla segretaria di farlo. |
But, however, nevertheless, still, yet, whereas, while, after all, in spite of, at the same time.
In spite of the rain, he decided to go for a walk, but he soon had to come back. However, he said he still thought he had done the right thing. | Malgrado la pioggia, decise di fare una passeggiata, ma ben presto dovette ritornare. Tuttavia disse che comunque riteneva di aver fatto ciò che era giusto fare. |
First(ly), second(ly) ..., finally, next, last.
This list is first of all a presentation of the main connectors used in English. Secondly, it is an analysis of some functions of transitional words or phrases. Finally, it is an introduction to the problem of paragraph building. | Questo elenco è, per prima cosa, una presentazione dei principali connettivi usati in inglese. In secondo luogo, è unanalisi di alcune funzioni delle parole o dei sintagmi di collegamento. Infine è unintroduzione al problema della formazione dei paragrafi. |
For example, for instance, in particular, in other words, such as.
This list of connectors is not a complete one. For example, "if, when, where, because" and many others have been left out. | Questo elenco di connettivi non è un elenco completo. Ad esempio, sono stati tralasciati "se, quando, dove, perché" e molti altri. |
So that, in order that, in order to, so as to, with a view to.
He asked for a microphone, so that everybody in the audience could hear him well. | Chiese un microfono affinché tutti, tra il pubblico, riuscissero a sentirlo bene. |
in brief, in conclusion, in short, on the whole, to conclude, to summarise.
He made up a long story about his reasons for not doing his part of the job. In short, he tried to make us believe it was his wifes fault. | Inventò una lunga storia a proposito dei motivi per cui non aveva fatto la sua parte di lavoro. In sostanza, cercò di farci credere che era colpa di sua moglie. |
Afterwards, lately, later (on), presently, shortly, temporarily, then, after a while, at last, in the end.
I rang the bell. Presently a waiter knocked at the door. Shortly afterwards, the receptionist phoned me to ask if I needed anything. Later on, another man came to lay the table. In the end, however, nobody brought me the breakfast I had ordered. | Suonai il campanello. Immediatamente un cameriere bussò alla porta. Poco dopo, il segretario mi telefonò per chiedermi se desiderassi qualcosa. Più tardi, un altro uomo venne ad apparecchiare la tavola. Alla fine, però, nessuno mi portò la colazione che avevo ordinato. |