Nella lingua inglese colloquiale, delluso quotidiano, i verbi frasali sono preferiti agli eventuali verbi corrispondenti di origine neolatina: invece di He entered the house si dice (e si scrive) più spesso He went into the house.
Vi sono quattro tipi principali di verbi frasali.
1) I verbi frasali del primo tipo sono intransitivi:
Quando il latte traboccò la fiamma si spense. |
2) Quelli del secondo tipo sono seguiti da un complemento oggetto (nome o pronome):
Occupiamoci di questo problema! |
Nei verbi di questo tipo la preposizione o la particella non sono mai separate dal tema verbale.
3) I verbi frasali del terzo tipo ammettono due costruzioni:
Non spense le luci. |
Se il complemento oggetto è un pronome, deve essere collocato prima della particella:
Non le spense. |
4) Infine, i verbi del quarto tipo sono seguiti da un complemento retto da preposizione:
Egli disprezza tutti. |
|
Nessuno lo rispetta. |
Nel repertorio di verbi preposizionali e frasali, il numero romano indica a quale gruppo appartiene ciascun verbo.
Sui verbi frasali si vedano anche Com-prendere,
ap-prendere, sor-prendere... e
Ancora sui
"frasali".