![]() I GRADI DELL’AVVERBIO |
Comparativo e superlativo degli avverbi Gli avverbi seguono le stesse regole degli aggettivi, tranne che gli avverbi di due sillabe derivati col suffisso -ly usano more, the most e non le desinenze -er -est. Ecco alcuni esempi (le forme tra parentesi sono usate molto raramente): late - later - the latest early - earlier - the earliest (early non è un derivato) simply - more simply (the most simply) coldly - more coldly (the most coldly) Ci sono poi le forme irregolari: well - better - the best badly - worse - the worst |